Il carciofo, molto ricco di fibre e di minerali, è un ortaggio che si presta facilmente a molte pietanze culinarie inoltre può essere mangiato da tutti e a tutte le età perché facilmente digeribile. Una ricetta molto saporita è lo sformato di carciofi, un piatto semplice e veloce da preparare. Ma vediamo passo per passo come fare lo sformato di carciofi seguendo la nostra ricetta.
Categoria Ricette
La Crema Chantilly, senza dubbio fra le migliori creme utilizzate per farcire e decorare i dolci, è in grado di rendere qualunque dolce goloso e leggero. La leggenda narra che ad inventare questa delicatissima crema sia stato François Vatel, cuoco del XVII secolo presso la corte del castello di Chantilly, feudo del Principe di Condé.
Ci sono tantissime varietà di mele, diverse per colore della buccia, consistenza e sapore della polpa, con le quali possiamo cimentarci nella preparazione di succhi, marmellate, sciroppi, dolci. E a proposito di dolci, quest’oggi vogliamo proporvi il più classico dei dolci, la torta di mele. Un dolce che si presta molto bene a conclusione di un pranzo domenicale oppure per una sana prima colazione.
Il risotto ai carciofi è un piatto adatto tutto l’anno ma soprattutto nei mesi freddi dato che i carciofi sono reperibili in inverno: il loro periodo migliore va da Novembre a Marzo. Il risotto ai carciofi si rivela un primo ben bilanciato dal punto di vista nutrizionale e si prepara con estrema facilità.
Tra gli ortaggi più consumati in assoluto troviamo i pomodori. Si prestano infatti alla preparazione di tantissime ricette sia come contorno che come condimento. Tuttavia i pomodori non li troviamo in tutte le stagioni, ragion per cui è consigliabile provvedere a conservarne un po’. A tal proposito ora vi illustreremo come conservare i pomodorini in salamoia.
Il carciofo, molto ricco di fibre e di minerali, è un ortaggio che si presta facilmente a molte pietanze culinarie inoltre può essere mangiato da tutti e a tutte le età perché facilmente digeribile. Una ricetta molto saporita è lo sformato di carciofi, un piatto semplice e veloce da preparare. Ma vediamo passo per passo come fare lo sformato di carciofi seguendo la nostra ricetta.
Con l’arrivo della stagione fredda, le nostre difese immunitarie vengono messe a dura prova. Per questo è importante proteggere il nostro organismo e, come sempre……. l’attenzione comincia a tavola! Frutta e verdura sono un’ottima fonte di vitamine, fibre e sali minerali, ma per beneficiarne al massimo bisogna scegliere prodotti di stagione.
La zucchina è una verdura che non deve mancare in cucina, come ingrediente fondamentale di moltissimi primi piatti, come contorno o come piatto unico. Può infatti essere preparaae nei modi più svariati e originali. Tra le specialità più richieste troviamo la zucchina tonda ripiena, un piatto facile e veloce da preparare.
“Siamo ciò che mangiamo”. E allora cosa non deve mai mancare a tavola? Tanta buona e sana verdura e frutta! A tal proposito vogliamo proporvi l’insalata greca, un piatto sano, leggero, ipocalorico e salutare. Ma vediamo nel dettaglio come preparare l’insalata greca con l’aggiunta di cous cous e agrumi.
Gli spaghetti alla chitarra sono un piatto di origine abruzzese. Il nome deriva dalla cosiddetta “carrature”, che rappresenta il tipico telaio rettangolare in legno che dà origine ai tipici spaghetti a sezione quadrata. Per gustare al meglio questa ricetta si consiglia di usare solo prodotti di origine sicura, magari per la polpa di vitello e di maiale potete rivolgervi a un piccolo allevatore di fiducia.
Della caduta dei capelli o del loro indebolimento va innanzitutto capita la causa, o le cause che possono essere di vario tipo e necessitare di cure specifiche. Sempre e comunque si rendono però utili i rimedi naturali contro la caduta dei capelli a base di lozioni e decotti di erbe, alcuni conosciuti da millenni e di cui si trova menzione anche negli antichi ricettari.
Il gateau di patate, detto anche gattò o pizza di patate, è un piatto che si presta molto bene come piatto unico, inoltre è il pasto ideale per chi pranza fuori casa per motivi di lavoro o altro. In genere, in casa le patate abbondano, anzi molto spesso ce le dimentichiamo in dispensa e ce ne ricordiamo quando ormai sono germogliate.
I cupcakes al cioccolato sono dei piccoli dolcetti che si adattano bene ad ogni occasione, anche quando si ha poco tempo. La loro dimensione ridotta e il loro gusto così concentrato vi permetterà infatti di concedervi ogni tanto un piccolo sfizio senza eccedere con le quantità, anche se è difficile fermarsi!
I ravioli sono rinomati per il loro ripieno che può variare in base ai nostri gusti ed esigenze. Ecco un primo piatto, ravioli ripieni con funghi, cavolfiore e besciamella, che potremmo cucinare durante le festività. Un ottimo piatto gustoso e stuzzicante che potrebbe farvi fare bella figura il giorno di Natale o a Capodanno.
Le crepes possono essere ripiene in tanti modi sia a base di carne, di formaggi che di verdure. Il segreto è avere ingredienti la cui tracciabilità sia garantita, Pertanto nel caso di verdure, scegliete sempre da agricoltura biologica e nel caso di uova da allevamento biologico. Altra raccomandazione è quella di scegliere le verdure fresche di stagione o quelle del proprio orto.
I Passatelli possono essere un ottimo alleato nella lotta agli sprechi alimentari. Si tratta di un piatto originario dell’Emilia Romagna, facile da preparare e… a base di avanzi.Sono molti i modi per risparmiare in cucina, si può cucinare con la lavastoviglie, sfruttare al meglio il calore emesso dal forno e ridurre al minimo gli sprechi alimentari.
Il cavolfiore, ortaggio tipico dell’inverno, svolge un’azione benefica sulla nostra salute grazie alla presenza di importanti micro nutruenti quali potassio, calcio, fosforo, ferro, acido folico, vitamina C ecc. A detta degli esperti contiene anche principi attivi anticancro, antibatterici, antinfiammatori, antiossidanti, antiscorbuto.
La crepes è una cialda fatta di ingredienti semplici quali uova, latte, farina e viene solitamente farcita con i ripieni più vari, dolci o salati. A tal proposito ora vi proponiamo la crepes con ripieno di zucca e besciamella.Questo piatto è molto indicato per i pranzi domenicali oppure per le festività e si prepara con grande facilità.
Per la preparazione dei Cupcakes vi rimandiamo alle ricette classiche, oggi ci occuperemo delle decorazioni per Cupcakes a tema natalizio. I cupcakes di Natale si differenziano dai classici cupcakes proprio per le loro decorazioni, guarniti con crema svizzera, frosting o copertura di cioccolato e meringhe.
Chi pensa che la focaccia può essere mangiata solo al ristorante si sbaglia di grosso! Buona, sfiziosa…la focaccia al rosmarinoè una buona alternativa al classico pane, che può essere preparata in casa pur non essendo un maestro pizzaiolo. Basta avere gli ingredienti necessari e in poco tempo sarà possibile preparare una buonissima focaccia da mangiare insieme ad amici e parenti.
La frittata è un piatto molto semplice e veloce da preparare e può essere arrichhita con tantissime verdure di stagione. Quale ortaggio scegliere in inverno per la nostra frittata? Possiamo scegliere senza dubbio il cavolfiore, un ortaggio reperibile in inverno che tra l’altro è molto salutare per la presenza di vitamine e Sali minerali.