Primo non sprecare. Per gli italiani la lotta allo spreco conta più della valorizzazione dei prodotti locali, più del rispetto dell’ambiente, più della sicurezza, dell’equità, del dinamismo e della sobrietà. Molto più della tolleranza.Quale spreco? Lo spreco alimentare domestico soprattutto, cioè quei 639 grammi di cibo che ogni famiglia getta nella spazzatura ogni settimana.
Categoria Expo 2020
Lo spirito di Expo 2015 si fa già sentire a Milano tanto che l’iconica Piazza Duomo subirà una metamorfosi all’insegna del green: è terminato il primo concorso di idee per ridisegnare le aiuole di Piazza Duomo, e, dalla competizione, è uscito vincente un progetto che rilancia l’agricoltura e l’orticoltura nel cuore di Milano.
Con la diretta streaming andata in onda ieri mattina sul sito di expo2015uea.org, gli Emirati Arabi hanno svelato le sorprese in serbo per Expo Milano 2015. Il progetto del Padiglione degli Emirati Arabi è stato avviato lo scroso marzo e solo oggi, a poco più di un anno di distanza dall’Esposizione Universale di Milano, gli Emirati Arabi hanno scoperto le loro carte svelando al mondo come sarà strutturato il nuovo padiglione.
Anche gli Emirati Arabi Uniti hanno ufficializzato la loro presenza a Expo Milano 2015. Con gli inizi di marzo, i rappresentanti del gruppo Expo degli Emirati Arabi si sono riuniti per pianificare ogni dettaglio della loro partecipazione. Il primo punto in agenda ha visto come protagonista l’allestimento del padiglione e la sua progettazione.
Le tematiche di Expo 2015 trovano spazio nell’edizione 2014 del Sodalitas Social Award, autorevole premio per la sostenibilità d’impresa in Italia organizzato da Fondazione Sodalitas. All’esposizione universale è infatti dedicato un premio speciale rivolto ai progetti di sostenibilità e innovazione legati al titolo di Expo 2015 ‘Nutrire il Pianeta, Energie per la vita’.
Expo 2015: il Kuwait ha presentato all’Hotel Principe di Savoia a Milano il progetto per il suo padiglione.Sua Eccellenza Salah Mansour Al-Mubaraki, Commissario generale Expo 2015 per il Kuwait ha dichiarato:“Siamo davvero impazienti di poter prendere parte al grande appuntamento di Expo Milano 2015.
Il Padiglione francese Expo 2015 sarà un autentico spettacolo architettonico che coprirà una superficie di 2000 metri quadrati. Il Padiglione della Francia per l’Expo 2015 sarà realizzato con legno riutilizzabile e facile da smontare e re-assemblare.Il legno non è l’unico elemento naturale del Padiglione Francia Expo 2015: esplorando i 2.
Risale al marzo 2012 il nostro primo annuncio riguardante la realizzazione della moneta ufficiale Expo 2015, a distanza di quasi due anni è stata presentata ufficialmente debuttando in occasione del World Money Fair di Berlino, la principale manifestazione mondiale dedicata alla numismatica.La Moneta ufficiale Expo 2015 pone le sue radice nel concept della moneta globale UFWC – United Future World Currency presentata da Elettra Marconi.
Il Milano Expo 2015 durerà 184 giorni e in questo lasso di tempo, chi ha voglia di raccogliere ortaggi potrà approfittare del Padiglione USA. Gli americani, come sempre, fanno le cosa in grande, così, il Padiglione degli Stati Uniti d’America implementerà un enorme orto verticale dove i visitatori potranno raccogliere prodotti freschi.
In vista dell’Expo 2015 potremmo assistere alla nascita di una progetto ciclabile capace di interconnettere le aree metropolitane di Torino e Milano. Il progetto dovrebbe collegare Torino e Milano mediante l’allestimento di alzaie di 5 canali irrigui nella pianura piemontese e lombarda, a partire dagli 82 chilometri del tracciato del canale di Cavour, fatto costruire proprio dal Conte nella metà dell’Ottocento.
Il Padiglione Italia per Expo 2015 assorbirà lo smog di Milano ma non è l’unico edificio d’Italia ad avere questa particolarità: il quartier generale della Italcementi ha ottenuto la certificazione LEED Platinum, si trova a Bergamo e il rivestimento dell’edificio è stato arricchito con agenti fotocatalitici che, reagendo con i raggi ultravioletti del sole, riescono a neutralizzare gli inquinanti atmosferici tipici dell’ambiente urbano.
Primo non sprecare. Per gli italiani la lotta allo spreco conta più della valorizzazione dei prodotti locali, più del rispetto dell’ambiente, più della sicurezza, dell’equità, del dinamismo e della sobrietà. Molto più della tolleranza.Quale spreco? Lo spreco alimentare domestico soprattutto, cioè quei 639 grammi di cibo che ogni famiglia getta nella spazzatura ogni settimana.
Expo 2015 non dimentica la pizza e l’importanza di questa ricetta per l’Italia nel mondo. Ma si può fare innovazione con la pizza? Beh, se si parla di pizza meglio non toccare ingredienti e ricetta, che quella è tradizione, ma parlando di pizzerie il discorso cambia. Come dimostra anche Vinni: il cartone per pizza riciclabile al 100 .