
We are searching data for your request:
Forums and discussions:
Manuals and reference books:
Data from registers:
Upon completion, a link will appear to access the found materials.
Per far passare il singhiozzo non esistono cure specifiche o medicinali ad hoc; esistono però rimedi casalinghi efficaci contro il singhiozzo. Fu Ippocrate per primo a trovare un rimedio pratico per far passare il singhiozzo: consiste nel trattenere il respiro restando in apnea una quindicina di secondi. A tal proposito di seguito vi illustreremo come far passare il singhiozzo con rimedi comunemente usati.
Come far passare il singhiozzo, la prevenzione
- Non mangiate troppo: spesso compare dopo aver ingerito troppo cibo. Alcuni esperti ritengono che il singhiozzo sia il modo in cui il tuo corpo ti dice di smettere di mangiare.
- Non mangiate velocemente e masticate bene prima di deglutire: il nervo vago (che controlla il singhiozzo) può essere stimolato dalla velocità di deglutizione e dall’ intrappolamento di aria tra i pezzi di cibo
- Non bevete molto alcool l’alcool oppure gli alimenti piccanti: irritano la mucosa dello stomaco e dell’ esofago.
Come far passare il singhiozzo, rimedi utili
Oltre a trattenere il respiro come vi abbiamo già detto ci sono altri rimedi ugualmente efficaci:
- Bevete un bicchiere d’acqua mentre contate alla rovescia mentalmente: aiuta a distrarre il cervello
- Ingerite rapidamente un cucchiaino di zucchero: per la sua composizione in granuli, nel momento in cui scende attraverso l’esofago va a stimolare il diaframma e ne blocca le contrazioni.
- Provocate uno starnuto, magari solleticando la base del naso con una piuma: tutta la muscolatura del diaframma verrà messa in azione
- Fate dei gargarismi con l’acqua
- Bevete un cucchiaino di aceto: provoca una leggera contrazione dell’esofago, che spesso permette di bloccare lo spasmo del diaframma.
- Chiudete le orecchie con le dita e comprimete per alcuni minuti.
- Inghiottite l’aria con le orecchie tappate